innovazione è cambiamento che genera progresso umano

mercoledì 25 gennaio 2012

La Lettera Scarlatta


 La lettera scarlatta è il libro che ha reso celebre Nathaniel Hawthorne. 
Può essere considerato un romanzo storico in quanto i fatti narrati hanno come cornice la Nuova Inghilterra Puritana del XVII secolo.
La protagonista è Ester Prynne, condannata a portare a  vita la lettera A  ricamata sul corpetto per ricordare a tutti il suo adulterio, diventando così la vergogna della città.
Frutto di questo adulterio è la piccola Perla, che involontariamente causa dolore alla madre perché, astuta e curiosa, le chiede spesso le ragione della lettera scarlatta che porta in seno.
Nonostante le continue pressioni, Ester è determinata a non rivelare il nome del suo amante, ma il legittimo marito, Ruggero Chillingworth, ritornato segretamente dopo una lunga assenza e non conosciuto da nessuno riesce a scoprirne l’identità e ad instaurare un rapporto di fiducia con lui.
Dopo sette anni di dolore e disperazione i due amanti si mettono d’accordo per fuggire e iniziare una nuova vita insieme, ma Chillingworth assetato di vendetta pressa l’amante della moglie fino a fargli confessare la verità.
Si scopre così che l’amante di Ester è il pastore Dimmesdale, uomo molto rispettato e ammirato da tutti gli abitanti del villaggio.
Dimmesdale morirà poco dopo la sua confessione, poiché già da tempo malato. Passano molti altri anni di dolore ed  Ester riesce finalmente ad ottenere rispetto da parte della sua comunità e la sua lettera scarlatta, divenuta oramai simbolo della sua personalità piuttosto che emblema del peccato,  sarà incisa anche sulla sua tomba.
Locandina del film di ROLAND JOFFE' (1995)
Noi di Levil@b pensiamo che si tratti di un libro bellissimo perché non ha una trama scontata e affronta temi interessanti. Inoltre su certi aspetti insegna tanto, per esempio che spesso anche la persona più ammirata e onesta può nascondere un segreto scabroso, che la vendetta non porta mai a nulla oppure che quando si commettono errori bisogna affrontarne le conseguenze e andare avanti con tutta la forza possibile, finché la sofferenza e il dolore subiti saranno ripagati. 
Buona lettura a tutti!
 Teresa D.

Nessun commento:

Posta un commento